Cura delle Emorroidi
Cosa sono le emorroidi?
Le emorroidi sono delle vene dilatate che si sviluppano nella parte terminale del retto.
Circa 3 persone su 4 hanno sofferto di emorroidi ad un certo punto della loro vita.
Tipi di emorroidi
Le emorroidi si possono sviluppare internamente ed esternamente e vi sono 4 differenti gradi di emorroidi:
- Primo grado: piccoli noduli che si sviluppano all’interno dell’ano e non sono visibili all’esterno
- Secondo grado: noduli un po’ più grossi che possono fuoriuscire dall’ano quando si va al bagno e poi ritornano all’interno spontaneamente
- Terzo grado: noduli più grossi che stanno fuori dall’ano e che possono essere spinti all’interno
- Quarto grado: noduli che sono fuori dall’ano e non possono essere spinti all’interno
Sintomi
Le emorroidi danno sempre dei sintomi e molte volte anche sanguinamento. Possiamo avere:
- dolore
- bruciore
- prurito intorno all’ano e sensazione di disagio
Diagnosi
La diagnosi viene fatta esaminando la zona con un proctoscopio: in questo modo le emorroidi possono essere viste in dettaglio.
Il trattamento delle emorroidi
Nella clinica Pollice eseguiamo il trattamento delle emorroidi con microscleroterapia.
Con questa tecnica non c’è bisogno di anestesia.
La procedura viene eseguita in pochi minuti e avviene in modo ambulatoriale. I sintomi migliorano quasi immediatamente.
La malattia emorroidaria di 2° grado, e in alcuni casi anche di 3° grado viene trattata con la scleroterapia. La tecnica prevede l’iniezione della schiuma sclerosante nelle aree malate. Essa provoca il restringimento delle pareti dei vasi e la loro chiusura.
Un altro strumento che usiamo molto è un bisturi chirurgico ad ultrasuoni (vedi foto) che ci permette di eliminare i noduli emorroidari molto facilmente senza punti di sutura e indolore.